
Impiegato in vari settori industriali, nautici ed edili, migliora sia le prestazioni che l'estetica dei prodotti. In questo articolo approfondiremo cos’è, le sue applicazioni e i motivi per cui è essenziale in molteplici industrie.
Scopri la gamma completa di gelcoat Poly3.
Ecco i metodi più comuni:
Scopri tutti i settori applicativi dei prodotti Poly3.
Il gelcoat è un materiale fondamentale in molti settori. Grazie alla sua resistenza, durabilità e versatilità, rappresenta una scelta sicura e di alta qualità per la protezione e la rifinitura delle superfici in vetroresina.
Se stai cercando gel-coats su misura per il tuo progetto, scopri come Poly3 può supportarti con soluzioni su misura per ogni esigenza.
Cos'è il Gelcoat?
Il gelcoat è uno speciale composto a base di resina poliestere (o vinilestere), arricchito con pigmenti e additivi, utilizzato come strato superficiale protettivo e decorativo nei manufatti in vetroresina.
Le diverse tipologie di Gelcoat
Esistono varie tipologie di gel-coats con caratteristiche specifiche per ogni tipo di applicazione. Ecco alcune delle principali:
- Gelcoat Vinilestere: realizzato con resine vinilestere, questo tipo è noto per la sua eccezionale resistenza agli agenti chimici e alle sollecitazioni meccaniche. Viene impiegato principalmente in ambienti estremi, come la produzione di manufatti industriali e nautici.
- Gelcoat Autoestinguente: progettato per resistere al fuoco, è ideale per ambienti dove la sicurezza antincendio è fondamentale, come nel settore ferroviario e nelle costruzioni.
- Gelcoat Neopentilico: grazie alla sua resistenza ad agenti chimici e all’acqua, è particolarmente indicato per applicazioni in piscine, sanitari e scafi di imbarcazioni.
- Gelcoat Isoftalico: molto utilizzato nel settore nautico per proteggere imbarcazioni e piscine, grazie alla sua durabilità e resistenza all’usura.
- Gelcoat per Stampi: con resine isoftaliche o vinilestere, è ideale per la costruzione di stampi e offre una resistenza eccezionale allo stirene e una lunga durata.
Scopri la gamma completa di gelcoat Poly3.
Come si usa il Gelcoat?
Il gelcoat può essere applicato in vari modi, a seconda delle caratteristiche della superficie e delle esigenze specifiche.Ecco i metodi più comuni:
- Applicazione a Pennello: adatta per superfici di dimensioni ridotte o per lavori di dettaglio. Consente di ottenere uno strato preciso e uniforme.
- Applicazione a Spruzzo: ideale per superfici più grandi, questa tecnica consente di ottenere una finitura uniforme e rapida, riducendo al minimo il rischio di imperfezioni.
- Applicazione a Rullo: perfetta per superfici piane, garantisce una copertura rapida e uniforme, risultando particolarmente efficace per lavori di ampie dimensioni.
Gelcoats: settori applicativi
Questi prodotti trovano applicazione in vari settori grazie alle loro eccellenti proprietà di protezione e finitura. Tra le principali applicazioni troviamo:- Nautica e imbarcazioni: utilizzato principalmente per proteggere scafi e imbarcazioni. Le sue proprietà resistenti agli agenti esterni lo rendono un elemento essenziale per l'industria nautica.
- Industria: in ambienti dove è necessaria una resistenza chimica avanzata il gelcoat vinilestere e autoestinguente sono ampiamente richiesti.
- Edilizia e architettura: nella costruzione di piscine, sanitari e rivestimenti, garantisce durabilità e protezione dagli agenti chimici e fisici.
- Automotive e trasporti: impiegato per carrozzerie, celle frigorifere e altre applicazioni del settore, il gelcoat isoftalico offre un'ottima resistenza meccanica e chimica.
Scopri tutti i settori applicativi dei prodotti Poly3.
Il gelcoat è un materiale fondamentale in molti settori. Grazie alla sua resistenza, durabilità e versatilità, rappresenta una scelta sicura e di alta qualità per la protezione e la rifinitura delle superfici in vetroresina.
Se stai cercando gel-coats su misura per il tuo progetto, scopri come Poly3 può supportarti con soluzioni su misura per ogni esigenza.